Si comunica che il convegno fissato per il giorno lunedì 14 maggio 2018, presso la sede di Ferrara, avente ad oggetto - La gestione dei rischi connessi al trasporto merci e ai servizi logistici: profili contrattuali e soluzioni tecniche assicurative è stato ANNULLATO.
E' possibile partecipare o seguire l'evento in streaming per la data di Bologna, il giorno martedì 15 maggio 2018, cliccando su questo link: www.confindustriaemilia.it/streaming
Contattare le segreterie territoriali per la richiesta delle credenziali se non già in vostro possesso.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato la delibera n. 2 del 24 aprile 2018 con la quale viene istituita la sotto categoria di iscrizione 4-bis per le imprese che effettuano l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi.
Il Ministero dei Trasporti, in risposta ad un quesito pervenuto sul calendario dei divieti di circolazione 2018, in merito alla deroga prevista per il rientro in sede dei veicoli situati in un raggio non superiore a 50 km dalla sede dell’impresa (art.3, comma 2, lettera b del DM n. 571 del 19/12/2017), ha chiarito che il veicolo non deve necessariamente essere "vuoto".
Finora gli organi di polizia stradale hanno ritenuti che la deroga valesse soltanto per “veicolo vuoto” e che essa riguardasse esclusivamente il caso di rientro in sede, dopo l’avvenuta consegna della merce.
Il Dipartimento per i Trasporti, nel ricordare i principi alla base della deroga, cioè evitare che l’autista rimanga fermo su strada e che un mezzo pesante rimanga in circolazione, ha chiarito che non è condizione essenziale che il veicolo sia scarico, in quanto esso potrebbe essere carico e far ritorno in sede per un'eventuale rottura del carico stesso ovvero per essere predisposto ad un nuovo trasporto il giorno seguente.
La Circolare Ministero Interno 30 aprile 2018 introduce le saznioni per la violazione del divieto riposo settimanale regolare in cabina a seguito della sentenza della Corte di Giustizia UE del 20 dicembre 2017
Nota del Ministero dell'Interno del 30 aprile 2018 di chiarimento in merito alla locazione di veicolo senza conducente, di cui all’art.84 del Cds.
Soluzioni Srl vi invita a partecipare all'incontro "Una nuova sede e tanti nuovi servizi - Nuove strategie, nuovi spazi, nuovi obiettivi: presentazione dei servizi integrati Soluzioni Srl. Opportunità di un incontro diretto con i nostri consulenti senior" che si terrà lunedì 14 maggio p.v. dalle ore 15.00 presso la nuova sede aziendale di via Lambertini 6 a Imola.
Lunedì 30 aprile 2018 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 2 maggio.
Trasporti: autotrasporti eccezionali Portale Anas Teweb e nuovi oneri di
istruttoria
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
L'Associazione Bimbo Tu presenta “Quinta Dimensione”, progetto di innovazione tecnologica applicata all’umanizzazione, realizzato all’interno dei reparti di Neuropsichiatria infantile e Neurochirurgia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Grazie alla realtà aumentata, il progetto mira a migliorare la qualità della degenza e il benessere psico-emotivo dei giovani pazienti, offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente, interattivo e orientato alla persona.
L'incontro si svolgerà solo in presenza, h 16:30 - 18:30
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria