Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Promuovere le responsabilità sul posto di lavoro" del 9 marzo 2022.
L'Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) comunica che, in considerazione delle recenti misure restrittive dell’UE nei confronti della Federazione Russa e della Bielorussia, vengono sospese tutte le licenze d’esportazione rilasciate verso tali Paesi.
Il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni in ambito digital manufacturing.
Percorso formativo avanzato e gratuito in Innovazione Digitale B2B per i mercati esteri, rivolto alle aziende dell’Emilia-Romagna dei settori meccanica e automotive, con l'obiettivo di supportarle a migliorare il business aziendale attraverso un percorso formativo sulla strategia digitale e l’utilizzo dei canali per la vendita online. Iscrizioni entro il 20 marzo 2022.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Slides del Webinar: Il ROI per investimenti in innovazione: come stimarlo e perchè
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio portale web i primi chiarimenti, sotto forma di FAQ, in merito al nuovo regime IVA agevolato OSS-IOSS per le vendite a distanza intracomunitarie.
Nuova scadenza per la call lanciata da Philip Morris Italia per startups e PMI che sviluppano tecnologie e soluzioni per rendere la filiera del tabacco più sostenibile e digitalizzata.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.