Opportunità Finanziamento Bandi MUR (PNRR) su Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech)
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 3 dicembre 2021
Per far fronte al potenziale picco della domanda dovuto alle festività del capodanno cinese, l'Ambasciata italiana in Cina e la Camera di Commercio Italiana in Cina stanno pianificando un possibile volo charter tra l'ultima settimana di febbraio e la prima settimana di marzo 2022. Il possibile percorso, da confermare, dovrebbe essere Milano (MXP) - Tianjin (TSN). Scadenza per la manifestazione di interesse: giovedì 9 dicembre 2021.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
La nuova iniziativa lanciata da TIM a supporto dell’economia circolare che punta a trovare soluzioni innovative per un uso più efficiente delle risorse.
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 26 novembre 2021
La 19° edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione si svolgerà in due giornate: martedì 30 novembre e venerdì 3 dicembre. La business plan competition più importante d'Italia sarà organizzata dall’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con il coinvolgimento di 15 StartCup attive in 16 regioni.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA