Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Thinking processes: strumenti pratici per risolvere problemi complessi".
Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #6: Robotica
Incontro virtuale sull'esito di una ricerca di mercato della società WGSN Mindset di New York sui due comparti - abbigliamento bambino e beachwear - organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington con la collaborazione di ICE Agenzia e Confindustria.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane
L’evento "Seizing opportunities in the Food and Beverage sector with major buyers of Saudi Arabia" è organizzato da SACE, ICE e Confindustria. Verranno presentate le opportunità di business in Arabia Saudita alle PMI del settore Food and Beverage, che potranno entrare in contatto con i principali buyer del settore come Lulu Saudi Hypermarkets, Saudi Goody Products, Gulf West. Principali prodotti di interesse per i buyer: pasta, olio d'oliva, prodotti caseari, patatine e snack, carni, acqua in bottiglia e cibi in scatola.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #5: Nuovi
Materiali
Un futuro sostenibile per la Filiera Veicoli Industriali: un momento di confronto per le aziende della filiera
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA