Si avvisa che la somministrazione dei vaccini ai familiari dei dipendenti e collaboratori delle Imprese sarà consentita solo ed esclusivamente ai familiari maggiorenni.
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Dal lavoro tradizionale allo smart working".
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia "Marco Biagi" cerca imprese del territorio (Bologna, Ferrara, Modena) interessate a partecipare alla seconda edizione della ricerca “Le misure della felicità prodotta dalle aziende”.
E' stato consentito alle Imprese di poter far vaccinare oltre ai propri dipendenti e collaboratori anche tutti i loro famigliari. Le modalità di prenotazione delle vaccinazioni e il office.com/pages/responsepage.aspx?id=ADWAb7Yp2U-tqd8039gkZfl2N5MwSapLsJ_sQPRwb3JUQkRTQ1FBR0wzSzBUTTlGOU9JWTBNNzM1Ui4u'>form on-line di prenotazione sono le medesime utilizzate per i lavoratori.
CONFINDUSTRIA EMILIA organizza alcuni hub interaziendali sui territori delle province di Bologna, Ferrara e Modena per la vaccinazione dei dipendenti e collaboratori delle imprese. Le modalità di adesione.
Confermato il contributo a fondo perduto sino al 25% per tutte le misure della 394/81 tranne che per la misura Patrimonializzazione per la quale è previsto il solo finanziamento agevolato senza garanzia fino al 30 giugno.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di giugno, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".