Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti a seguito della conversione in Legge del DL Anticipi con il quale sono state modificate, già con riferimento al periodo d'imposta 2023, le modalità di calcolo del fringe benefit per i prestiti concessi ai lavoratori dipendenti.
Possibilità di inserire in stage di 300 ore gli studenti del corso IFTS in "Tecnico per l'amministrazione economico-finanziaria con Big data e Business Intelligence"
Opportunità per ottenere schede retributive prima e senza esborsi per 60 figure professionali partecipando all'indagine retributiva 2024. RIAPERTURA TERMINI E SCADENZA DEFINITIVA
L’11 luglio u.s. si è tenuto il terzo incontro di approfondimento sulle richieste contenute nella Piattaforma Sindacale per il rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021
L’Inail ha reso noto la sottoscrizione della convenzione Inps/Inail che disciplina la gestione dell’assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro dipendente, con riferimento agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno 2022
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sui tempi di elaborazione da parte dell'Ufficio dei modelli F24 con presenza di crediti Transizione 4.0.
Slide del Webinar " La Learning Organization: come portare la cultura dell'apprendimento in azienda"
È aperta la nuova edizione per ottenere i Bollini BAQ e BITS, quali riconoscimento per le imprese che realizzano progetti formativi di qualità in Alternanza Scuola-Lavoro e che partecipano alle attività degli ITS.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie