Con la retribuzione del corrente mese di luglio scatta la quarta ed ultima tranche di aumento dei minimi contrattuali
Disposizioni in materia di lavoro.
Prima tranche di 175,00 euro lordi riparametrati sul 4° livello da riconoscere a luglio 2024 eclusivamente ai lavoratori in forza alla data del 22 marzo 2024
E' stata aggiornata la procedura per richiedere l’indennizzo di congedo parentale maggiorato (dell'80%-60%) al momento della presentazione della domanda
Prestazioni di accompagnamento alla pensione - Adeguamenti procedurali del “Portale” per gli importi dovuti a credito o a debito per le prestazioni di accompagnamento alla pensione.
L’Istituto ha avviato il processo di dismissione dell’accesso ai servizi online con il PIN dell’INPS a favore delle nuove identità digitali
Dal 1 luglio 2024 decorrono gli aumenti retributivi previsti dal CCNL 08/06/2021
Il termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile è stato prorogato dal decreto Interministeriale del 2 luglio 2024
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie