Redatto il documento finale di rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori dipendenti dell’industria dei giocattoli
Il 17 giugno 2024 in applicazione di quanto stabilito dal CCNL 23 dicembre 2021 le Parti stipulanti preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2023 misurata con l’indice IPCA al netto degli energetici importati, hanno proceduto ad adeguare i minimi tabellari per livello decorrenti d al 1° giugno 2024 ed hanno aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 10 giugno 2024 il recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa all'adozione di misure per un livello comune di cibersicurezza nell’Unione.
E’ disponibile on line sul sito dell'INPS il modulo di richiesta per essere autorizzati a fruire dell'esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza beneficiarie del Reddito di Libertà
Il giorno 19 giugno 2024, dalle ore 11:00 alle ore 11:20 sarà aperto lo sportello informatico per la registrazione sul portale INAIL utile per parteciapre al Bando
Il coefficiente del mese di maggio 2024, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2023, risulta pari a 119,5.
Dal 1° luglio 2024 la domanda di AIS può essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma OMNIA IS.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie