Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il quarto incontro del Club Legal Counsel del 6 giugno 2024.
L’Agenzia delle Entrate, tramite una risposta a interpello, è tornata sul tema del corretto trattamento fiscale dei beni omaggiati ai dipendenti.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Il congedo e l'assegno matrimoniale " aggiornata a Maggio 2024
Il 30 maggio u.s. si è tenuta la prima riunione plenaria tra la delegazione imprenditoriale di Federmeccanica ed Assistal e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021.
L’economia globale, nel 2023, ha rallentato e le attese per l’anno in corso, sebbene riviste leggermente al rialzo, continuano a prefigurare un’attività nel complesso ancora debole e nel nostro Paese, già nei primi mesi del 2024, si è assistito ad un peggioramento dell’attività produttiva industriale.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
INPS riepiloga in una tabella i codici tipo rapporto che possono essere utilizzati nelle denunce mensili Uniemens per i lavoratori parasubordinati
Dal 4 giugno 2024, è accessibile il portale telematico per la redazione del rapporto periodico 2022-2023 a cui sono assoggettate le aziende con più di 50 dipendenti.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie