Disponibile il link per partecipare al webinar “Premio imprese per la sicurezza”
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, gadget, servizi di ristorazione e ogni altra proposta natalizia che abbiamo ricevuto alla data del 31 ottobre 2023
L'Istituto fornisce istruzioni operative riguardo gli esiti delle domande di Ammortizzatore Unico disponibili sul Cassetto Previdenziale del Contribuente e le corrette operazioni da compiere nel caso sia necessario inviare una domanda in rettifica della precedente istanza.
Istruzioni operative per l’anno 2023
L’Agenzia delle entrate ha nuovamente chiarito che l’indicazione nelle certificazioni uniche dei codici fiscali dei figli per i quali è stato riconosciuto l’assegno unico non è un obbligo.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata la Versione 4.21.0 del 27 ottobre 2023.
Al via l’VIII edizione del Premio impresa per la sicurezza, che valorizza le imprese che si contraddistinguono per l'impegno concreto, per l'innovazione e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le aziende che risulteranno finaliste potranno chiedere una riduzione del tasso di premio INAIL, tramite il modello OT23
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie