Le aziende dei territori dell’Area Metropolitana colpite dagli eventi alluvionali, appartenenti al settore Terziario e iscritte all'Ente Bilaterale del Terziario della Città Metropolitana di Bologna (Ebiterbo), ed i loro dipendenti, possono ottenere un contributo per i danni subiti
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro "Colloquio di selezione: metodi e strumenti più
efficaci" del 10 maggio 2023
Secondo appuntamento del ciclo di incontri tematici di approfondimento organizzato dalla Filiera Servizi Professionali dal titolo: "Come attrarre, selezionare e gestire le persone giuste"
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro "I candidati di domani: dove trovarli e come attrarli" del 17 aprile 2023
Primo appuntamento del ciclo di incontri tematici di approfondimento organizzato dalla Filiera Servizi Professionali dal titolo: "Come attrarre, selezionare e gestire le persone giuste"
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro "La gestione delle persone: come valorizzarle e trattenerle in azienda" del 23 maggio 2023
Terzo appuntamento del ciclo di incontri tematici di approfondimento organizzato dalla Filiera Servizi Professionali dal titolo: "Come attrarre, selezionare e gestire le persone giuste"
Il coefficiente del mese di settembre 2023, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2022, risulta pari a 119,3
Indicazioni INPS per il versamento del contributo straordinario a carico dei giornalisti dipendenti, già deliberato poi sospeso dall'INPGI
Nuove indicazioni con particolare riferimento al requisito della permanenza in Cigs necessaria ai fini del prepensionamento dei giornalisti con almeno 62 anni di età e 25 anni e 5 mesi di contributi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie