A decorrere dal 1° luglio 2023 va applicata la seconda tranche di aumento con adeguamento dei minimi TEM
“Nuovo Sportello virtuale per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo ” L'INPS nell'ambito dell'attuazione dei programmi del PNNR ha implementato le funzionalità che consentono al lavoratore di contollore ed aggiornare le informazioni dell'indirizzo di reperibilità e gli esiti delle visite mediche di controllo
Dal mese di luglio 2023 decorrono i nuovi minimi tabellari previsti dal ccnl Calzature (Confindustria) rinnovato il 21 giugno 2021
Astensione dal lavoro di 4 ore proclamata da Fim-Fiom-Uilm per la giornata del 7 in Emilia Romagna - Rilevazione dati di adesione
Pubblicata la legge di conversione del decreto-legge n. 48/2023 (c.d. "Decreto Lavoro")
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Agevolazioni per assunzioni" aggiornata a giugno 2023
L’INPS, al fine di consentire la corretta esposizione in Uniemens degli eventi, ha prorogato al 10 luglio il termine ultimo per l’invio dei flussi di competenza maggio 2023.
Il Garante ribadisce gli adempimenti obbligatori per le imprese che effettuano l'inoltro di e-mail promozionali tramite l'acquisizione degli indirizzi da elenchi pubblici, siti web atti o documenti conosciuti o conoscibili da chiunque.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie