I corsi di luglio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Avvio delle operazioni di conguaglio per l'assistenza fiscale 2023. In allegato un aggiornamento delle principali scadenze e delle modalità di versamento e compensazione delle ritenute derivanti dalle operazioni di conguaglio effettuate dai sostituti d'imposta.
Con la retribuzione relativa al mese di giugno 2023, dovrà essere corrisposto il Premio di Risultato 2022 relativo all'Accordo Integrativo Provinciale del 4 aprile 2005.
Rilasciata una nuova procedura per la presentazione della domanda di cassa integrazione guadagni ordinaria. - Durante la fase di avvio del nuovo servizio, sarà comunque ancora possibile anche l'utilizzo dei consueti applicativi, la cui dismissione sarà poi resa nota dall'INPS.
Entro il 16 luglio 2023 va effettuato il versamento del ticket nel caso di dimissioni di lavoratore padre presentate prima del 12 aprile 2023 durante il periodo di vigenza del divieto di licenziamento
Giugno 2023 - Laddove dovuti: art. 12 bis, Elemento di Garanzia Retributiva pari a € 240 e art.12 ter Elemento retributivo di € 110
Mercoledì 28 giugno 2023, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, non sarà disponibile il portale Lavoro per Te
Assunzioni effettuate nel periodo 1 luglio 2022 ed entro il 31 dicembre 2023: fornite dall' Inps le istruzioni operative
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie