Confindustria ha organizzato un incontro in presenza riguardante il Nuovo Codice degli Appalti (D.lgs 36/2023) entrato in vigore il 1° aprile 2023 le cui disposizioni verranno applicate a decorrere dal 1° luglio 2023. All'incontro parteciperanno esponenti del Governo, del Consiglio di Stato e dell’ANAC e rappresentanti del mondo delle imprese.
L'INPS fornisce le istruzioni operative per fruire dell'esonero sperimentale previsto dalla legge di Bilancio 2023 per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 anni effettuate nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2023
L’INPS fornisce le istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens da parte dei datori di lavoro che hanno richiesto l’ammortizzatore unico in seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la regione Emilia Romagna
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull’accordo del 28 aprile 2023 di rinnovo del CCNL
Presentata la piattaforma con cui Filctem- CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL intendono dare formale avvio al rinnovo del CCNL Industrie Ceramiche (Piastrelle, Ceramica sanitaria e Materiali refrattari) per il triennio 2023-2026.
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 15 giugno 2023
E.B.M. ed EBM Salute ricordano i codici da utilizzare per il versamento dei contributi
Il 20 giugno 2023 è stata siglata tra Federlegno Arredo e Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore, scaduto il 31 dicembre 2022.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie