Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
In occasione dell'Anniversario della Liberazione, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi il giorno lunedì 24 aprile 2023.
Il coefficiente del mese di marzo 2023, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2022, risulta pari a 118,0
E' stato rinnovato per il quadriennio 2022-2025 il CCNL Confcommercio - Manageritalia per i Dirigenti del settore Terziario, Distribuzione e Servizi
CCNL Cartai Cartotecnici (Confindustria) - Elemento di Garanzia Retributiva
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di maggio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Disabilità Permessi e Congedi 2023" aggiornata ad Aprile
L’EDPB ha adottato la versione aggiornata delle linee guida 09/2022 riguardanti gli obblighi di notifica di data breach. L'EDPB ha rilevato anche la necessità di chiarire gli obblighi di notifica delle violazioni di dati personali presso stabilimenti extra-UE.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie