Nuove Visite in azienda per una diagnosi organizzativa di base sulla gestione delle RISORSE UMANE. DATE RESIDUE GIUGNO-LUGLIO 2023
Sono disponibili le slides dello streaming: "Modelli organizzativi e strategie per la trasformazione digitale" del 12 aprile 2023
L'INPS fornisce precisazioni sugli aspetti contributivi e istruzioni operative per la compilazione dei flussi UniEmens per le dimissioni del lavoratore padre dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in caso di fruizione del congedo di paternità obbligatorio o di congedo di paternità alternativo, intervenute in tale periodo e sino al compimento di un anno di età del bambino,
Pubblicato il modello del file per la dichiarazione del fruito
L'INPS fornisce chiarimenti in merito alle significative modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023 che ha aumentato gli importi spettanti alle famiglie beneficiarie dell' Assegno Unico e Universale
L’Agenzia Regionale Emilia-Romagna per il Lavoro finanzia incentivi a datori di lavoro privati per assunzioni a tempo determinato di persone con disabilità.
In caso di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, è, inoltre, possibile presentare domanda per ulteriori incentivi per consentire ai beneficiari la copertura massima di contributo fino al 100% del costo salariale lordo inizialmente ammesso.
L'Istituto comunica l'elenco delle aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l'anno 2021
L'Istituto ha fornito le istruzioni operative a seguito delle modifiche normative apportate dal Decreto Legislativo n.105/2022 agli istituti quali il congedo parentale dei genitori, i permessi e i congedi per assistere soggetti disabili
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie