La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di dicembre 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 11,3% (75% = + 8,475%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 15,5% (75% = + 11,625%).
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata la Versione 4.16.6 del 20 gennaio 2023
Prime indicazioni dell’Istituto
Nuovi importi per l'anno 2023
.
Precisazioni INPS in merito ai nuovi codici di autorizzazione e le aliquote contributive relative alla CIGS e ai Fondi di Solidarietà
Il bando finanzia fino a 90.000 euro esperimenti di sviluppo ed implementazione di digital twin da parte di PMI e MidCap (imprese fino a 3.000 dipendenti) manifatturiere
Ulteriori istruzioni operative da parte dell’Istituto per richiedere il codice ditta, il contro codice e il PIN
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie