Sanimoda ha cambiato il Service Amministrativo e ciò ha comportato l'aggiornamento dell'Area Riservata per le Aziende. Le aziende già iscritte avranno a disposizione la precedente Area riservata solo in consultazione, dovendo invece nella nuova Area generare una nuova password per accedervi. Per agevolare il trapasso la scadenza contributiva del 20 gennaio è posticipata al 31 gennaio 2023.
Modalità applicative e finanziamento - Prime indicazioni ministeriali.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di dicembre 2022
L'Istituto riepiloga le principali disposizioni dei due provvedimenti destinate a produrre effetti nel 2023 in materia di ammortizzatori sociali e congedo parentale.
Definite le tempistiche per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato nel periodo di imposta 2022 ai fini dell'emissione della Certificazione Unica
Il coefficiente del mese di dicembre 2022, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2021, risulta pari a 118,2
La Legge di Bilancio 2023 ha disposto, per i premi di risultato erogati nel 2023 ai lavoratori dipendenti del settore privato, la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva all’IRPEF e alle addizionali regionali e comunali. Il presente documento fonisce una sintesi delle principali regole per l'applicazione del beneficio fiscale.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie