In data 27 dicembre 2022 è stato sottoscritto l'accordo di adeguamento al Fondo di Solidarietà Bilaterale del settore igiene ambientale
Le scadenze e le modalità di adempimento per il pagamento dei premi INAIL
I corsi di gennaio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Entro il 31 gennaio 2023 occorre comunicare alle RSU/RSA o in mancanza alle categorie delle OO.SS. i contratti di somministrazione stipulati nel corso del 2022
L'INPS, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha attuato il Progetto di innovazione tecnologica dedicato al"Portale delle famiglie"
Entro il 15 febbraio 2023 è possibile presentare le domande di esonero relative alla certificazione di parità di genere
Comunicazione semplificata fino al 31 gennaio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", c.d. Decreto Milleproroghe.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie