Il 10 maggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00 l'università di Bologna organizza un webinar per illustrare le opportunità di collaborazione tra l'ateneo e le imprese nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’Agenzia delle entrate, con una risposta a interpello, chiarisce che il semplice invio di un documento in formato "pdf" a mezzo di posta elettronica non può ritenersi come documento informatico rilasciato "per via telematica".
L'Istituto comunica l'elenco delle aziende che hanno utilizzato contratti di solidarietà ammesse allo sgravio contributivo per l'anno 2020
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di maggio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
La Library - Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento sulla progressiva uscita dall’emergenza da Covid-19 e sulle nuove regole applicabili dal 1° maggio 2022.
Si portano alla vostra attenzione le seguenti convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2022. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 32 del 7 aprile 2022, che contiene "Deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia", il c.d. Family Act.