Novità in materia di lavoro e ammortizzatori sociali
Al fine di rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese, con specifico riferimento alla qualificazione delle competenze del personale, le aliquote del credito d’imposta per le spese di formazione 4.0 sono aumentate.
Disponibile il nuovo modello
L'INAIL ha fornito le istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei limiti di retribuzione imponibile giornaliera per l'anno 2022
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 il D.L. n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti)
A decorrere dal 1 giugno 2022 è previsto l'innalzamento della contribuzione a carico delle aziende a favore degli iscritti under 35.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di aprile 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 5,8% (75% = + 4,35%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 7,0% (75% = + 5,25%).