È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
Definite le tempistiche per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato nel periodo di imposta 2021 ai fini dell'emissione della Certificazione Unica
Dal 1° gennaio 2022 il livello minimo annuo di contribuzione al Fondo a carico dell'Azienda è pari a € 4.800 a prescindere dall'anzianità aziendale del dirigente iscritto - Riepilogo contribuzione dovuta.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata dall'Istituto la Versione 4.15 del 14 gennaio 2022
Sulla piattaforma eLearning Study in Action è online il terzo corso della Masterclass: Google Tag Manager e Google Analytics.
Siglato il 21 gennaio 2022 l'accordo per la verifica dei minimi contrattuali
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto modifiche rilevanti al regime di tassazione delle persone fisiche riorganizzando, dal periodo d'imposta 2022, le aliquote IRPEF, gli scaglioni di reddito e le detrazioni spettanti in funzione della tipologia di reddito. Altre novità sono previste con riferimento alla riduzione del cuneo fiscale e alle detrazioni per figli a carico.
I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”