Novità in materia di lavoro e ammortizzatori sociali
Prorogata fino al 30 giugno 2022 la validità del CCNL Federterme 24 gennaio 2018
Limiti di reddito mensile anno 2022
Pubblicate le istruzioni INPS relative alle retribuzioni convenzionali per l'anno 2022, le eventuali regolarizzazioni contributive e la compilazione dell'Uniemens.
La Commissione europea ha prorogato fino al 30 giugno 2022 le assunzioni agevolate e la decontribuzione sud previste dalla Legge di Bilancio 2021
È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
Definite le tempistiche per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato nel periodo di imposta 2021 ai fini dell'emissione della Certificazione Unica
Dal 1° gennaio 2022 il livello minimo annuo di contribuzione al Fondo a carico dell'Azienda è pari a € 4.800 a prescindere dall'anzianità aziendale del dirigente iscritto - Riepilogo contribuzione dovuta.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie