Decorrono dal 1 ottobre 2021 gli aumenti retributivi previsti dal rinnovo del 18 maggio 2021 del CCNL Logistica Trasporto merci e spedizione
Prorogato fino al 31 marzo 2022 il termine per ricorrere alla conversione delle attività formative in modalità videoconferenza. Limitati, rispetto a quanto stabilito l'11 febbraio scorso, gli effetti delle proroghe sugli Avvisi del Conto di Sistema.
Estese fino al 31 dicembre 2021 le tutele per i lavoratori fragili: smart working e assenza equiparata a ricovero ospedaliero
Confindustria e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sono impegnati a sviluppare, insieme agli Atenei italiani, percorsi triennali di Dottorati industriali di altissimo profilo scientifico. La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte del CNR e dell’impresa. Le aziende interessate devono presentare domanda entro le ore 18:00 del 12 ottobre 2021, utilizzando l'apposita piattaforma.
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento che si sofferma sugli aspetti maggiormente rilevanti per il settore privato e cerca di dare prime indicazioni operative, tenuto conto della imminente entrata in vigore dell’obbligo del possesso del green pass per l'ingresso nei luoghi di lavoro.
Proclamato per l’intera giornata di lunedì 8 novembre 2021 lo sciopero nazionale per le Aziende pubbliche e private dell’igiene ambientale
Resta invariato l’importo della prestazione economica mensile erogata agli invalidi per infortunio o malattia professionale che non possono usufruire dell’assunzione obbligatoria perché impossibilitati a lavorare
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che ha differito al 31 ottobre 2021 la data ultima entro cui è possibile fare la domanda per l'assegno temporaneo per figli minori senza perdere gli arretrati da luglio 2021