In vista della prossima scadenza del 30 settembre 2021 entro cui i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alla gestione separata Inps devono richiedere l’esonero parziale, l’Istituto chiarisce come effettuare la verifica del calo di fatturato o dei corrispettivi per i soggetti che hanno iniziato l'attività nel 2019
L'Istituto fornisce indicazioni in relazione al pagamento delle indennità di maternità/paternità e di congedo parentale ai lavoratori autonomi, dell'indennità di malattia e degenza ospedaliera in favore dei professionisti iscritti alla gestione separata
Il 15 settembre scorso sì è tenuta una sessione di trattativa che ha evidenziato, in relazione agli incrementi economici, le distanze tra le parti.
Si è tenuta nella giornata di lunedì 20 settembre la terza sessione, a delegazioni plenarie, di trattativa per il rinnovo del CCNL per il settore dei Servizi Ambientali.
A seguito dell’esito dell’incontro nella giornata del 21 settembre le OO.SS. hanno avviato la procedura di raffredamento e conciliazione finalizzata alla proclamazione di uno sciopero nazionale.
Sono disponibili per le imprese associate, i profili di 10 candidati, che hanno concluso i corsi di "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale".
E' stato completato il testo sull'inquadramento, art. 1 Titolo II, Sezione quarta del CCNL.
Vi comunichiamo che sono disponibili le slides dello streaming: "Il rinnovo annuale del programma assicurativo aziendale, nazionale ed internazionale: guida agli adempimenti" del 22 settembre 2021
Le Micro Piccole e Medie Imprese con sede nella provincia di Ferrara possono partecipare al bando promosso dalla Camera di Commercio di Ferrara che mette a disposizioni contributi a fondo perduto, sotto forma di voucher, per l'assunzione di donne di tutte le età e di giovani al di sotto dei 29 anni.