L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale l’invio telematico dei corrispettivi dovrà essere effettuato esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 7.0).
La contrattazione collettiva (a livello nazionale, territoriale e aziendale) può individuare specifiche esigenze per la stipula, la proroga ed il rinnovo dei contratti a termine di durata superiore a 12 mesi (ma non eccedente i 24), che vanno ad affiancarsi a quelle già previste dalla legge, fissando, altresì, il limite temporale del 30 settembre 2022 per l’efficacia della disposizione.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Study in Action propone agli utenti i nuovi contenuti "Sicurezza Informatica tra Cybercrime e Identità Digitale" e "Gli impatti della New Mobility"
Coefficiente per la rivalutazione del TFR: Agosto 2021
Le PMI che inseriscono in stage curriculari giovani frequentanti corsi post- diploma ITS, oppure percorsi IFTS o corsi dei Centri di Formazione Professionale (CFP), possono partecipare al bando approvato dalla CCIAA di Modena, che mette a disposizione dei voucher del valore di 500 euro per ogni stage attivato, fino ad un massimo di 3 percorsi per azienda.
Omissione o ritardo nel presentare la denuncia: i chiarimenti dell'Istituto sul sistema sanzionatorio
Ministero del Lavoro - 21 e 22 settembre 2021 attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali