Tra le misure urgenti in materia di tutela del lavoro viene esteso fino al 31 ottobre il divieto di licenziamento nel settore della moda e del tessile allargato (codici ATECO 13, 14, 15) con la contestuale concessione di ulteriori 17 settimane di cassa integrazione Covid-19 e sono previste ulteriori 13 settimane di CIGS da fruire entro il 31 dicembre 2021 per le altre imprese che non possono accedere ai trattamenti di integrazione salariale di cui al decreto legislativo n. 148/2015.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Il Fondo MètaSalute ha reso disponibile un'apposta procedura per la gestione ed il monitoraggio in autonomia da parte delle Aziende della contribuzione e delle coperture sanitarie relative ai dipendenti in aspettativa
Il Garante della privacy adotta un’apposita procedura telematica, disponibile sul portale dei servizi online dell’Autorità, attraverso la quale, a far data dal 1° luglio 2021, i titolari del trattamento forniscono al Garante le informazioni ivi richieste per la notifica delle violazioni dei dati personali.
L'Istituto ha comunicato nuovamente il differimento del termine per i versamenti relativi agli esoneri previsti in favore delle filiere agricole
L'INPS fornisce istruzioni in merito all'utilizzo di uno o più bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l'infanzia
Con specifico riferimento alla quattordicesima mensilità, l'agevolazione prevista nella misura del 30%, può applicarsi anche per gli eventuali ratei maturati durante l’anno 2020, erogati nell’anno in corso
Attualmente sono molto diffusi i tirocini (o stage) in azienda svolti durante un percorso di studi, per ottenere crediti formativi funzionali al raggiungimento del titolo di studi (curriculare), oppure a completamento dell'iter formativo, dopo il diploma o la laurea (extra-curricolari). Lo stage non costituisce rapporto di lavoro subordinato, quindi non è possibile parlare per lo stagista di "stipendio" o di "retribuzione", ma esclusivamente di somme che vengono corrisposte al tirocinante a titolo di indennità, assegno di studio, premio o rimborso spese. Il documento analizza il trattamento fiscale delle somme corrisposte.