A seguito di nuovi approfondimenti ed a modifica di precedenti indicazioni l'INPS chiarisce che l’impresa che accede al contratto di espansione deve considerarsi esonerata dall’obbligo di versamento del contributo addizionale.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data di venerdì 11 dicembre 2020
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Con determina del 9 dicembre 2020 Fondimpresa ha prorogato la sospensione delle attività formative in presenza fino alla giornata del 15 gennaio 2021.
Pubblicati i decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
in data 4 dicembre 2020, ANFAO e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro del settore dell’occhialeria, che era scaduto il 31 dicembre 2018.
Compila il breve questionario per comunicarci le tue criticità e sfide in merito ai trend tecnologici che trasformeranno il settore
Con riferimento al c.d. Decreto Ristori e Decreto Ristori-quater l'Istituto fornisce le istruzioni operative per accedere fino al 31 dicembre 2020 ai trattamenti previsti dal decreto agosto e terminate le 9 + 9 settimane all'ulteriore periodo di 6 settimane, dal 16 novembre al 31 gennaio 2021 sottraendo i periodi già richiesti ed autorizzati collocati, anche in parte, dopo il 15 novembre 2020.
Assieme al fornitore abituale, siamo riusciti ad organizzare una terza fornitura di kit per effettuare i test con tamponi antigenici rapidi, tra l'altro, ad un prezzo inferiore. Il dispositivo è identico a quelli oggetto delle precedenti forniture: è marcato CE e registrato presso il Ministero della Salute. La pagina in cui reperire tutte le informazioni ed effettuare la prenotazione è:
http://www.confindustriaemilia.it/tamponi-antigenici
Perché il fornitore sia in grado di consegnare i kit tra il 22 e il 23 dicembre, è necessario compilare e inviare il form on line entro le ore 18:00 di lunedì 14 dicembre 2020.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.