Servizio Cybersecurity
Per l'anno 2021 confermati dall'INPS gli stessi minimali e massimali di retribuzione e gli altri valori contributivi previsti per l'anno 2020
L'INPS fornisce le prime istruzioni operative per accedere dal 1 gennaio 2021 ai trattamenti previsti dalla legge n. 178/2020: Massimo 12 settimane sottraendo i periodi già richiesti ed autorizzati collocati, anche in parte, dopo il 1 gennaio 2021
Con la legge di ratifica della Convenzione in vigore dal 27 gennaio 2021 l'Italia dovrà adottare leggi che garantiscano il diritto alla parità e alla non discriminazione, proibiscano la violenza e le molestie sul lavoro, promuovino interventi contro la violenza
Con accordo a livello aziendale con le RSU e le OO.SS. territoriali è possibile posticipare l’erogazione della seconda tranche di aumento contrattuale prevista dal CCNL 24 gennaio 2020
I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Con effetto dal 1 gennaio di ciascun anno le aziende industriali sono chiamate a verificare se il numero medio di dipendenti in forza nell'anno precedente sia stato inferiore o pari a 50 dipendenti.
In caso di superamento di tale soglia occorre fare un'apposita dichiarazione all'INPS entro il 28/2/2021.
18 gannaio 2021 - Accordi per un contributo sindacale straordinario una tantum a riconoscimento dell’attività svolta dalle OO.SS. in occasione del rinnovo del CCNL
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie