Aggiornati i valori degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per l'anno 2021
Modifica del tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2021 e serie storica
Prima tranche di aumento contrattuale dei minimi tabellari e variazione inquadramento "addetti alla conduzione di macchine di produzione o all’esecuzione di operazioni di montaggio ed assemblaggio di prodotti"
I requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso al trattamento pensionistico
I requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso al trattamento pensionistico a seguito del nuovo regolamento
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione che tra le disposizioni urgenti in materia di termini prevede l'estensione "fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e comunque non oltre il 30 aprile 2021” dell’attivazione del lavoro agile "semplificato" e la riapertura fino al 31 marzo 2021 dei termini per la presentazione delle domande di integrazione salariale
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di Dicembre 2020, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a -0,2% (75% = -0,15%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a +0,2% (75% = +0,15%).
Il 2 febbraio 2021 inizia, in modalità di videoconferenza, il nuovo corso di Facility Management al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie