Le Aziende devono provvedere entro il:
- 16 febbraio 2021 al pagamento dei premi in un'unica soluzione o della prima rata, nonchè all'invio della comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte;
- 1 marzo 2021 all'invio della dichiarazione delle retribuzioni effettive per l'anno 2020
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito che il personale assorbito in adempimento di obbligo di legge è escluso dalla base di computo della quota di riserva ex lege n. 68/1999
Entro il 31 gennaio 2021 occorre comunicare alle RSU/RSA o in mancanza alle categorie delle OO.SS. i contratti di somministrazione stipulati nel corso del 2020
E' stata sottoscritta, il 5 gennaio scorso, l'ipotesi di rinnovo del Ccnl lavanderie industriali.
Occorre inviare il prospetto informativo, entro il 31 gennaio 2021, in caso di cambiamenti nella situazioneoccupazionale tali da modificare l’obbligo di assumere disabili
La contribuzione a carico delle aziende, per la previdenza integrativa Fondapi, è incrementata a far data dal 01.01.2021.
Prima tranche di aumento contrattuale dei minimi tabellari, dal 1 gennaio 2021, e modifica del periodo di comporto per i part-time.
Dal 1° gennaio 2021 è pevisto un regime contributivo agevolato per favorire l'ingresso e la permanenza nella professione gli agenti che nel triennio 2021-2023 vengano iscritti per la prima volta alla Fondazione oppure se già stati iscritti si vedano conferire almeno un nuovo incarico di agenzia purché, alla data di conferimento di tale nuovo incarico, i precedenti siano cessati da oltre tre anni
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie