La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release delle Check list in inglese per l'applicazione delle misure di contenimento del Covid in azienda, con indicazioni cogenti, identificati don DEVO, e suggerimenti, identificati con POSSO.
L'INPS fornisce alcune istruzioni in merito alla fruizione dell'esonero contributivo previsto dal "Decreto Agosto" e alternativo ai trattamenti di cassa integrazione per Covid-19
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di gennaio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Confindustria Moda, con circolare del 22.12.2020, ha riportato la tabella - per l'anno 2021 - dei divisori mobili per le ore non lavorate ai fini delle detrazioni di cui all'art. 45 del citato CCNL.
L'INPS ha fornito i chiarimenti in materia di rilascio delle certificazioni A1/ E101 per periodi di lavoro nel Regno Unito il cui termine è successivo alla fine del periodo di transizione (31 dicembre 2020).
I risultati dell'Indagine trimestrale sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica aggiornata al mese di ottobre 2020.
L'indennità giornaliera è dovuta ogni qual volta sia programmata la prestazione lavorativa, anche quando la stessa sia prevista nella giornata domenicale
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie