Nuova procedura per la compilazione e l'invio online delle domande di congedo COVID-19 riconosciuto per sospensione dell'attività didattica in presenza del figlio convivente minore di 14 anni
Dal 1^ gennaio 2021 varia dallo 0,5% allo 0,01% in ragione d'anno, la misura del saggio di interesse legale.
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica 26 novembre 2016
Dal 21 dicembre 2020 il servizio online "Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19" non è più disponibile
Fondimpresa attiva a partire dal 15 dicembre 2020 una procedura dedicata per la presentazione del Piano ordinario Fondo Nuove Competenze a valere sulle risorse del Conto Formazione delle aziende aderenti.
Il coefficiente del mese di novembre 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 102,0
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Con la delibera del 10 dicembre 2020 Fondimpresa ha stabilito la possibilità di realizzare l’attività formativa nella modalità affiancamento, a condizione che tale attività sia consentita dalle disposizioni statali e regionali di riferimento e nel rispetto dei protocolli di sicurezza emessi in relazione all’emergenza COVID-19.
Ricordiamo che con affiancamento si intendono le attività formative rivolte al miglioramento delle competenze e dei comportamenti in situazionedi lavoro, mediante affiancamento ad altri lavoratori o da parte di persone in possesso dimaggiore esperienza.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie