L'INPS fornisce istruzioni riguardo gli aspetti contributivi per l’interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale con accesso alla Naspi e nell’ipotesi di revoca del licenziamento
Sciolta positivamente la riserva da parte delle OO.SS., l’intesa raggiunta il 5 gennaio 2021 è ora pienamente vigente
Il Fondo ha prorogato le garanzie di sostegno ai lavoratori iscritti, considerato il perdurare della situazione sanitaria emergenziale causata dal virus Covid-19
L'INPS ha predisposto un nuova procedura per la presentazione on line delle domande di congedo straordinario per genitori in caso di DAD nelle scuole secondarie di primo grado nelle c.d. "zone rosse" e per i genitori di figli disabili gravi
Dopo quattro giorni di trattative, anche notturne, e quindici mesi di negoziato con la sottoscrizione di un’ipotesi di rinnovo del CCNL per il periodo 2021 – 2024, è giunto a conclusione un percorso negoziale durato più di un anno
Le aliquote contributive Enasarco per l'anno 2021 restano le stesse del 2020
L’INPS ha fornito istruzioni circa la misura delle aliquote contributive e di computo delle prestazioni pensionistiche, il massimale annuo di reddito ai fini del versamento dei contributi ed il minimale per l’accredito contributivo, in vigore nell’anno 2021 per gli iscritti alla gestione separata
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie