Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'INPS ritorna sul tema della sospensione del versamento dei contributi aventi scadenza nel mese di novembre 2020, comprese le rate in scadenza nel medesimo mese relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall’Istituto con ulteriori precisazioni
La Regione aggiorna e integra le disposizioni per effettuare i test per individuare la presenza del Covid-19 e regola anche l'uso del tamponi antigenici rapidi.
L'INPS chiarisce che il Decreto-Legge "Ristori-bis" amplia quanto al riguardo previsto dal Decreto-Legge "Ristori" pertanto i versamenti contributivi sospesi sono quelli aventi scadenza nel mese di novembre 2020, comprese le rate in scadenza nel medesimo mese relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall’Istituto.
Dal 9 novembre 2020 è in vigore il nuovo regolamento del Fondo e fino al 4 dicembre 2020 è disponibile on-line la procedura per l’inclusione a pagamento, per l’anno 2021, dei familiari non fiscalmente a carico.
L'INPS fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali che può essere richiesto dalle aziende che rinunciano ai trattamenti di cassa integrazione per Covid- 19
Ulteriori provvedimenti di Fondimpresa in relazione all’emergenza Covid-19 - proroga delle scadenze
L'INPS fornisce istruzioni per la presentazione dell'istanza di prenotazione telematica per l'agevolazione "IO Lavoro" volta all'assunzione di soggetti disoccupati in Regioni "meno sviluppate", "in transizione" o "più sviluppate"