La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
L'attività di formazione COVID-19 prevista per mercoledì 9 dicembre prossimo dalle ore 15 alle ore 16 è stata spostata a lunedì 21 dicembre dalle 15 alle 16.
Le nuove date disponibili sono quindi le seguenti
-lunedì, 14 dicembre 2020 ore 11.00
-lunedì, 21 dicembre 2020 ore 15.00
E' possibile iscriversi cliccando la data desiderata oppure dal seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/calendario-eventi
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento
Pubblicato il bando ISI 2020 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale sono entrate in vigore dal 30 novembre 2020 ulteriori misure connesse all'emergenza epidemiologica in atto. In materia di lavoro e previdenza si prevede: la sospensione dei versamenti dei contributi che scadono nel mese di dicembre 2020 per imprese e professionisti con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso (2019 per i soggetti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare) e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di novembre dell'anno 2020 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente; il riconoscimento dei trattamenti di integrazione salariale anche in favore dei lavoratori in forza alla data del 9 novembre 2020.
Scadrà il 31.12.2020 il termine per presentare richiesta di contributi per l'adeguamento dei posti di lavoro in favore dei lavoratori con riduzione della capacità lavorativa, incluso l'apprestamento di tecnologie di lavoro a distanza, la rimozione delle barriere architettoniche che limitano in qualsiasi modo l'integrazione lavorativa e il sostegno dei costi di interventi sui luoghi di lavoro legati all’emergenza Covid-19 in favore dei lavoratori disabili.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla definizione di lavoro notturno e periodo notturno regolamentati dalla contrattazione collettiva o privi di disciplina collettiva
Le domande per i trattamenti connessi all'emeregnza da Covid - 19, per i periodi previsti dal decreto Ristori che hanno avuto inizio nel mese di novembre 2020 possono essere presentate entro il 31 dicembre 2020
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto per il periodo 1° gennaio 2020 - 30 giugno 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie