L'INPS fornisce indicazioni in merito alla possibilità di accesso all’indennità di disoccupazione NASpI, fino al termine della vigenza delle disposizioni che impongono il divieto dei licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo, nelle ipotesi di risoluzione del rapporto a seguito di accordo collettivo aziendale
"Malati Oncologici", "Reddito di cittadinanza" e "Reddito di emergenza" tre nuove brouchure predisposte dell'Istituto per illustrtare le misure, le procedure, i requisiti richiesti per interventi previsti a beneficio di tante gategorie di utenti rese più fragili dalla pandemia.
I corsi di dicembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Federmeccanica e Assistal hanno presentato alle Organizzazioni Sindacali una proposta per un Contratto Collettivo Nazionale 2020 “Per” il Lavoro
Elenco dei siti internet degli Stati europei da consultare in caso di lavoratori inviati a svolgervi prestazioni di servizi
Istruzioni INPS in merito all'esonero contributivo pari al 100% per un importo annuo massimo di 8.060 euro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e determinato, effettuate dal 15 agosto 2020 e sino al 31 dicembre 2020.
In seguito al rinnovo del contratto dirigenti d'industria del 30 luglio 2019, 4.Manager è diventato il punto di riferimento per le politiche attive del lavoro dei dirigenti industriali.
Continua online l'attività di formazione COVID-19, ecco le nuove date:
- mercoledì, 2 dicembre 2020 ore 11.00
- mercoledì, 9 dicembre 2020 ore 15.00
- lunedì, 14 dicembre 2020 ore 11.00
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie