Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'INPS ritorna sul tema della sospensione del versamento dei contributi aventi scadenza nel mese di novembre 2020, comprese le rate in scadenza nel medesimo mese relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall’Istituto con ulteriori precisazioni
La Regione aggiorna e integra le disposizioni per effettuare i test per individuare la presenza del Covid-19 e regola anche l'uso del tamponi antigenici rapidi.
L'INPS chiarisce che il Decreto-Legge "Ristori-bis" amplia quanto al riguardo previsto dal Decreto-Legge "Ristori" pertanto i versamenti contributivi sospesi sono quelli aventi scadenza nel mese di novembre 2020, comprese le rate in scadenza nel medesimo mese relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall’Istituto.
Dal 9 novembre 2020 è in vigore il nuovo regolamento del Fondo e fino al 4 dicembre 2020 è disponibile on-line la procedura per l’inclusione a pagamento, per l’anno 2021, dei familiari non fiscalmente a carico.
L'INPS fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali che può essere richiesto dalle aziende che rinunciano ai trattamenti di cassa integrazione per Covid- 19
Ulteriori provvedimenti di Fondimpresa in relazione all’emergenza Covid-19 - proroga delle scadenze
L'INPS fornisce istruzioni per la presentazione dell'istanza di prenotazione telematica per l'agevolazione "IO Lavoro" volta all'assunzione di soggetti disoccupati in Regioni "meno sviluppate", "in transizione" o "più sviluppate"
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie