Nota di Confindustria
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale entra in vigore dal 29 ottobre 2020 il provvedimento connesso all’emergenza epidemiologica approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 ottobre 2020
Deliberato dal Garante per la protezione dei dati personali il piano ispettivo per il secondo semestre 2020 incentrato sulla violazione della sicurezza dei dati (data breach), sull’adozione delle misure di sicurezza di imprese, sul rispetto delle norme per la redazione dell' informativa e del consenso e sui tempi di conservazione dei dati.
Istruzioni INPS in merito alla possibilità per i lavoratori interessati di presentare le domande entro il 14 dicembre 2020, per chi non ha potuto rispettare il termine ordinario causa emergenza Covid -19
Facendo seguito alla nostra comunicazione 93825/2020 del 27 ottobre 2020 e dopo opportuno confronto con gli organi competenti, si evidenzia che lo svolgimento della formazione obbligatoria presso le sedi aziendali può essere eccezionalmente consentita.
L'INPS fornisce le istruzioni per fruire dell'agevolazione "IO Lavoro" per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato effettuate tra il 1 gennaio 2020 il 31 dicembre 2020
L'Università di Modena e Reggio Emilia organizza il consueto appuntamento MoreJobs2020, l'iniziativa dedicata all'incontro tra aziende, studenti, docenti e neolaureati, che potrebbe rappresentare un'importante occasione di matching tra richiesta e offerta di lavoro.
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto per il periodo 1 aprile 2019 - 31 dicembre 2022
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie