Estesa fino al 31 dicembre 2020 la sospensione degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati, dall'Agenete della Riscossione, su salari, stipendi o altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati (ivi comprese cassa integrazione ed altri sistemi economici relativi al rapporto di lavoro). Dal 1° gennaio 2021 riprenderà l'obbligo di operare, all'atto del pagamento, le trattenute sulle somme dovute ai dipendenti.
In tale periodo i servizi internet ed intranet dell'INAIL non saranno disponibili a seguito di attività di "rinnovamento del sistema centrale di elaborazione nazionale"
Termine prorogato entro cui versare gli importi dovuti per l'esonero parziale relativo all'anno 2019 in materia di collocamento obbligatorio
Riduzione contributiva del 50% per i datori di lavoro privati che assumono nel 2021 donne di qualunque età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, nei settori o professioni individuati dal decreto interministeriale
Per il rinnovo del CCNL è indetto lo sciopero nazionale secondo le modalità decise per territori e/o regioni di 4 ore per turno di lavoro. Le aziende che svolgono servizi pubblici essenziali dovranno prevedere la predisposizione delle prestazioni indispensabili che esse sono tenute ad assicurare
L'INPS fornisce le istruzioni per fruire dello sgravio contributivo del 30% previsto dal c.d. "decreto Agosto" per il periodo dal 1 ottobre al 31 dicembre 2020
L'INAIL ha avviato un piano di progressiva transizione per l’accesso ai servizi in rete esclusivamente tramite le identità digitali
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 31 marzo 2021 Fondimpresa proroga fino al 31 luglio 2021 la possibilità di convertire in teleformazione le attività formative previste in modalità di aula frontale, di coaching e di action-learning. La formazione, in tutto o in parte, convertita in modalità videoconferenza potrà concludersi nella stessa modalità anche nel periodo successivo al 31 luglio 2021 e comunque nell’ambito della durata massima del piano prevista. Questo purché l’attività formativa sia stata progettata ed inserita in piattaforma entro il 31 luglio 2021.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie