Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno in streaming: "Employer Branding & Digital Recruiting".
Dal mese di novembre 2020, a seguito di aggiornamenti INPS, saranno operative alcune modifiche dell'elemeto "codice contratto" da inserire nel flusso Uniemens
La Camera di Commercio di Modena ha approvato il bando che prevede contributi a fondo perduto a favore di piccole e medie imprese disposte ad ospitare in stage curricolari studenti inseriti nei percorsi post-diploma ITS, nell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e nei Centri di Formazione Professionale (CFP).
I risultati
dell'indagine trimestrale sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica,
aggiornata al mese di ottobre 2020.
Le aziende che non abbiano ancora applicato l'istituto dei flexible benefits (€ 258 annui per le finalità indicate dal c.c.n.l.), potranno metterlo a disposizione dei lavoratori a decorrere dal corrente mese di Ottobre ed entro il 31 dicembre 2020.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2020
Dal 1 ottobre è possibile l'invio delle domande per i periodi compresi tra il 14 settembre e il 31 dicembre 2020. Nel darne notizia l'INPS fornisce precisazioni in merito alla proroga al 31 ottobre 2020 dei termini decadenziali per l'invio delle istanze di integrazione salariale per Covid-19
Il coefficiente del mese di settembre 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 101,9
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie