Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Nuova Didactica, propone uno stage per studenti promosso e gestito dalla fondazione FITSTIC.
L' INPS fornisce le prime informazioni riguardo i nuovi termini di scadenza delle domande per gli ammortizzatori
Fondirigenti organizza un ciclo di webinar dedicati alle 3 iniziative strategiche promosse dal Fondo su sostenibilità, digitalizzazione e finanza innovativa.
L’Istat ha comunicato gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto dei beni energetici importati per gli anni 2016-2019, nonché le previsioni dell'indice per gli anni 2020-2023.
A partire dal 8 giugno 2020 è possibile la ripresa delle attività formative con la modalità aula frontale.
Qui di seguito le indicazioni contenute nell' Ordinanza del 6 giugno 2020 della Presidenza della Regione e quelle contenute nella Delibera del 8 giugno 2020 di Fondimpresa
A partire dal 1° giugno 2020 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta, dell’indennità di reperibilità e delle percentuali dell’utile minimo di cottimo.
La Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 484/2020, ha recentemente pubblicato il Progetto "Bike to Work" con cui sono previsti incentivi per promuovere la mobilità sostenibile anche per gli spostamenti sistematici casa-lavoro, a rafforzamento di quanto già stabilito del c.d. "Decreto Rilancio".
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la navigazione sui siti istituzionali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro, Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) non sarà possibile il 24, 25 e 26 giugno 2020 per attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali