A seguito dei provvedimenti restrittivi adottati dalle autorità competenti ed in particolare del DPCM del 8 marzo 2020, Fondirigenti comunica la sospensione di tutte le attività formative che prevedono la modalità di formazione frontale in aula fino all’intera giornata del 3 aprile 2020.
Si considerano pertanto automaticamente prorogati i Piani formativi in corso e le relative rendicontazioni, e non sarà ritenuta ammissibile nessuna spesa connessa alla formazione in aula svolta nel suddetto periodo.
Fondirigenti precisa, inoltre, che resta nella facoltà delle aziende la decisione di proseguire le attività nel medesimo periodo, utilizzando la formazione a distanza. In questo caso si invitano le aziende a darne comunicazione alla casella: segreteria@fondirigenti.it, indicando il codice del Piano e la modalità di formazione individuata. Solo in questo caso in sede di rendicontazione il Fondo potrà riconoscere i costi per l’erogazione della formazione fino a concorrenza degli importi inizialmente approvati.In nessun caso potrà essere riconosciuto un finanziamento superiore a quello accordato.
Nelle attività di controllo degli spostamenti per «esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute» la rispondenza delle motivazioni adottate dagli interessati ai presupposti della disposizione del DPCM deve essere attestata da un'autodichiarazione, che potrà esser resa anche seduta stante attraverso la compilazione di un modulo in dotazione agli operatori delle Forze di polizia e della Pubblica sicurezza, che attesti il motivo per derogare alla direttiva di ridurre il più possibile il movimento da un'area all'altra
Con Nota odierna il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a causa dell'emergenza conseguente alla diffusione del Coronavirus, ha differito l'avvio della nuova modalità di accesso ai portali dei servizi di cliclavoro (esclusivamente tramite le credenziali Spid) che era originariamente prevista per il prossimo 13 marzo 2020
Questa notte il Governo ha varato un pacchetto di nuove disposizioni dirette a contenere la diffusione dell'epidemia da COVID-19 che troveranno applicazione in tutta la Lombardia, e in alcune province dell'Emilia Romagna, del Veneto, del Piemonte e delle Marche.
Per rimanere aggiornati in tempo reale sui chiarimenti applicativi richiesti al Governo consultate la sezione dedicata all'emergenza Coronavirus sul nostro portale web e scaricate l'app di Confindustria Emilia dal Play Store per Android o dall'Apple Store per iOS che consente di ricevere notifiche push.
Prime indicazioni
Viste e considerate le vicende relative alla diffusione del Coronavirus e i conseguenti provvedimenti restrittivi adottati dalle autorità competenti ed in particolare l'articolo 1 lettera d) del DPCM del 4 marzo 2020, nonché le ulteriori disposizioni e provvedimenti ad esso collegati, Fondimpresa ha stabilito la sospensione di tutte le attività formative previste con la modalità aula dal giorno 6 marzo 2020 fino all'intera giornata del 15 marzo 2020.
Ogni eventuale futura spesa direttamente connessa a tale modalità formativa (Voci A e B dei documenti di rendicontazione), erogata nel periodo compreso tra il 6 marzo ed il 15 marzo 2020, non sarà ritenuta ammissibile a rendiconto da parte del Fondo.
Proclamato uno sciopero per il 14, 15 e 16 aprile 2020.
Coronavirus Covid-19 - indicazioni per le spedizioni di merci da e per l'Italia