Si è avviata la trattativa per il rinnovo del CCNL di settore.
L' Autorità Garante della Privacy ha recentemente aggiornato la propria pagina informativa in tema di violazione dei dati personali (data breach), pubblicando il Provvedimento n. 157/2019 che riporta in allegato il modello che i Titolari del trattamento dovranno utilizzare in caso di breach.
Indagine relativa alla figura del Progettista Meccanico per individuare le skills maggiormente richieste per questo profilo e proporre un percorso di formazione su misura per le aziende associate.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slide utilizzate durante il workshop di Farete 2019: "L'Intelligenza Collettiva incontra l'Intelligenza Artificiale".
Protocollo d'Intesa per la realizzazione di azioni volte a favorire l'accesso al mondo del lavoro degli studenti disabili dopo l'uscita dal percorso di istruzione e V bando voucher alternanza.
Il Ministero ha fornito indicazioni operative volte a dare attuazione al "contratto di espansione", introdotto in via sperimentale per gli anni 2019 e 2020, quale strumento per l'accesso alla CIGS con riduzione di orario da parte delle imprese con più di 1000 unità lavorative che perseguano, nell'ambito di programmi di reindustrializzazione e riorganizzazione, modifiche strutturali dei processi aziendali finalizzate al progresso e allo sviluppo tecnologico, con necessità di uscita anticipata e di nuove assunzioni per modificare e rendere più razionali le competenze professionali in organico.
Un evento “monumentale” all’insegna della bolognesità.
Aggiornamento relativo alla trattativa di rinnovo.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie