Pubblicato il nuovo modello per richiedere entro il 28 febbraio 2020 la cd. oscillazione del tasso per prevenzione per gli interventi di miglioramento effettuati nel 2019, ossia uno sconto sul premio INAIL riconosciuto in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della medesima PAT, pari al:
- 28% per i datori di lavoro fino a 10 lavoratori/anno;
- 18% per i datori di lavoro da 11 a 50 lavoratori/anno;
- 10% per i datori di lavoro da 51 a 200 lavoratori/anno;
- 5% per i datori di lavoro con oltre 200 lavoratori/anno.
A partire dal 1° settembre 2019 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi previsti dall'Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2016.
A partire dal 1° settembre 2019 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi previsti dal CCNL 27 luglio 2016.
In occasione di FARETE 2019, la fiera dedicata alle aziende associate a Confindustria Emilia Area Centro, Nuova Didactica organizzerà due workshop.
A seguito della introduzione della nuova modalità telematica di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare l'INPS ha comunicato la modifica temporanea del limite di importo del conguaglio per arretrati per il solo mese di competenza luglio 2019 e lo slittamento al mese di competenza di settembre 2019 del venir meno all'obbligo della regolarizzazione per arretrati
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Raggiunto un accordo tra SMI e OO.SS. in data 2 agosto 2019.
Avviate le trattative per il rinnovo del Ccnl
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie