L'INPS fornisce istruzioni riguardo l'erogazione del contributo del bonus rioccupazione a favore dei titolari di CIGS che si rioccupano durante il periodo di fruizione dell'assegno di ricollocazione
Il 30 luglio 2019, è stato raggiunto l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi del 30 dicembre 2014
Ai fini della richiesta dell'assegno per il nucleo familiare sono esclusi dal calcolo del reddito familiare il premio alla nascita e l'assegno di natalità
Prime istruzioni per la fruizione degli incentivi previsti a favore dei datori di lavoro che assumono, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, i beneficiari del reddito di cittadinanza (RdC)
I corsi di settembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Pubblichiamo di seguito i save the date degli incontri Associati per Associati che si terranno nel prossimo mese di settembre.
A breve verranno pubblicati i programmi completi.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
In merito all'istituto della malattia di cui all'art. 63 del CCNL 9/7/2018 viene chiarito che la normativa al riguardo prevista per gli Operai, si applica anche agli Impiegati e ai Quadri
Siglato l'accordo che nel definire la ripartizone delle risorse da destinare ai Fondi determina gli aumenti decorrenti dal gennaio 2020
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie