L'indice ISTAT del mese di aprile 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,9% (75% = 0,675%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,3 (75% = 1,125%).
Erroneo versamento di contribuzione previdenziale per retribuzioni eccedenti il massimale
Fermo restando la scadenza del 16 maggio 2019 per assolvere agli adempimenti e al pagamento dei premi sulle base degli eleeti contenuti nelle basi di calcolo comunicate, l'Istituto terrà attivi i servizi di ricezione delle dichiarazioni delle retribuzioni, nonché della comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte, fino alle ore 24 del 20 maggio prossimo, considerando regolare la relativa trasmissione e ciò per garantire la corretta ricezione dei flussi telematici.
Confapi, Cgil, Cisl e Uil hanno definito con accordo le modalità per l'avvio, in questa fase transitoria, della raccolta contributiva per ENFEA SALUTE
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Definite da CONFAPI ANIEM e FILCA-CISL, FILLEA-CGIL e FENEAL-UIL, le modalità di versamento e la corretta attuazione del contributo straordinario previsto dal CCNL Lapidei escavazione da versare a Fondapi.
Segnaliamo che il Fondo Bilaterale Confindustria-Federmanager 4Manager ha approvato il progetto Seneca presentato da Federmanager Bologna-Ravenna con il patrocinio di Confindustria Emilia Area Centro.
Il progetto Seneca si propone l'obiettivo di mettere a disposizione delle PMI del territorio competenze manageriali selezionate da Federmamager Bologna-Ravenna.
Alleghiamo alla presente una breve presentazione del progetto e la scheda di adesione che dovrà essere trasmessa alla seguente email gianluca.guidialvisi@federmanagerbo.it.
Per informazioni e chiarimenti potete rivolgervi al dr. Gianluca Guido Alvisi: email: gianluca.guidialvisi@federmanagerbo.it - tel. 051 0189910 - cell. 335 6823835.
EBILOG pubblicate le nuove iniziative 2019
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie