Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze con decreto interministeriale ha fornito l’elenco delle spese che non è possibile sostenere con la card del reddito di cittadinanza
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di maggio 2019.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
L’Istat ha comunicato gli scostamenti tra realizzazione e previsione dell’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto dei beni energetici importati per gli anni 2015-2018, nonché le previsioni dell'indice per gli anni 2019-2022.
A partire dal 1° giugno 2019 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta, dell’indennità di reperibilità e delle percentuali dell’utile minimo di cottimo.
Le OO.SS. hanno presentato la piattaforma di rinnovo del CCNL.
Il Ministero del Lavoro ha aggiornato gli l'importi dell'indennità "una tantum" a favore dei familiari di vittime sul lavoro per eventi verificatisi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018
I corsi di giugno delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Parte da giugno 2019 la rassegna di Industrial Lounge Storie Potenti, storie di persone che vengono da diversi Paesi nel mondo, da diversi ambiti ma che hanno in comune l’aver fatto della propria vita una storia speciale.Avrete l'occasione di conoscere la loro storia e cogliere la fatica e la passione per realizzarle.
GAËL GIRAUD - 13 giugno 2019 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso Fondazione Aldini Valeriani, via Bassanelli 9/11, Bologna
Consulente di Hollande, dopo una vita passata tra istituti di credito e investimenti, decide di prendere i voti. Attualmente lavora all'Agence Française de Développement e insegna alla Sorbona e a Lovanio. Vincitore del Premio Biella Letteratura Industria 2016. In Ciad ha fondato un centro di accoglienza per i bambini di strada. Giraud, intellettuale eretico rispetto al mainstream, ci racconterà la sua storia e la sua rivoluzionaria idea di economia sottolineando gli aspetti etici e spirituali e tracciando una strada per realizzare buone prassi a vantaggio di tutti e benefiche per l'ambiente.
BIGLIETTI
25,00 euro +IVA prenotando entro il 31 maggio 2019
50,00 euro +IVA prenotando dall’1 al 12 giugno 2019
per informazioni:
Federica Cavicchi - federica.cavicchi@fav.it - cell. 351 2699104 - tel. 051 4151992
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie