Supplemento alla Newsletter Convenzioni n. 5/2019
Sono disponibili i cv di 13 candidati che hanno appena concluso con successo il corso IFTS Tecnico per l'industrializzazione del prodotto e del processo presso Fondazione Aldini Valeriani.
Il Fondo Sanimoda ha reso noto che
1) sono modificate le coordinate bancarie da utilizzare per i bonifici relativi alla contribuzione;
2) le aziende del settore calzature che non hanno effettuato l’iscrizione e/o la contribuzione al Fondo dovranno regolarizzarsi quanto prima, seguendo una nuova procedura.
Dal prossimo 1° luglio 2019, entrarà in vigore il nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica degli incassi giornalieri per i soggetti che effettuano attività di commercio al minuto e assimilate. Con decreto del MEF sono stati individuati i primi casi di esonero a carattere temporaneo e, in questo contesto, sono inseriti i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate che ha precisato come la marginalità consente di escludere dal nuovo adempimento i corrispettivi per il servizio di mensa e per il servzio di trasporto offerto ai dipendenti, quest'ultimo però solo fino al 31 dicembre 2019.
Istruzioni INPS ai fini della compilazione dei flussi
Il coefficiente del mese di maggio 2019, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.18, risulta pari a 102,7
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di luglio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie