L'Istituto sulla base della più recente giurisprudenza riepiloga le modalità di intervento del Fondo nel caso di trasferimento d'azienda e di insolvenza del datore di lavoro
I corsi di luglio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Le Organizzazioni Sindacali hanno indettolo stato di agitazione, con soppressione degli straordinari e sciopero per l'intera giornata del 4 luglio P.V.
L'indice ISTAT del mese di maggio 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,7% (75% = +0,525%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,6 (75% = 1,2%).
Dal 1° settembre 2019 il modello A1 dovrà essere richiesto all’INPS, prima della partenza del lavoratore, esclusivamente tramite la nuova procedura telematica.
Fino al 31 agosto sarà possibile richiederlo tramite il nuovo canale telematico o con le consuete modalità.
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Il 29 maggio 2019 è stato siglato tra Federmaco e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil il rinnovo del contratto dei lavoratori delle imprese del cemento con decorrenza dal 1 gennaio 2019 e scadenza 31 dicembre 2021.
Primi adempimenti entro il 30 giugno 2019.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie